Acril Me® | |
Settore: Materiali lapidei, musivi e derivati ;Superfici decorate dell’architettura | Descrizione: Acril Me® è un copolimero acrilico, commercializzato sotto forma di microemulsione dall’aspetto bianco lattiginoso. Composto da particelle aventi un diametro ridotto (30 nm)1 e ha bassa viscosità (<120 mPa·s), la quale diminuisce diluendo il prodotto con acqua demineralizzata. È solubile in solventi aventi fd compreso tra 36 e 60 (come etanolo, acetone, MEK, etile acetato, butile acetato, amile acetato). La scheda tecnica (CTS) ne garantisce la trasparenza, il ridotto impatto cromatico e la resistenza all’ingiallimento. È stabile dal punto di vista meccanico, ha un residuo secco del 32%, pH neutro (7), temperatura di transizione vetrosa di 18°C e quella minima di filmazione inferiore ai 5°C. Ha un basso impatto ambientale. Se sottoposto a irraggiamento solare tende a reticolare diventando meno reversibile, e, qualora non caricato con opportune sostanze inerti, può rammollire, assorbendo particolato atmosferico e depositi di varia natura. |
Classe: Consolidanti | Bibliografia: Scheda tecnica CTS L. BORGIOLI, M. CAMAITI, L. ROSI, Comportamento all'irraggiamento UV di nuovi formulari polimerici per il restauro, IV Congresso Annuale IGIIC, Spoleto 2008 |
Anita Negri |
Solo per gli Iscritti: Per le discussioni usare il modulo forum qui sotto