Fluoline HY | |
Settore: Materiali lapidei, musivi e derivati ;Superfici decorate dell’architettura | Descrizione: Protettivo idro-oleo repellente pronto all’uso con effetto riaggregante superficiale, costituito da copolimeri fluorurati (copolimero fluoruro di vinilidene esafluopropene) ad alto peso molecolare (attorno a 400000 u.m.a.) in miscela di acetone e butile acetato. Risulta solubile in solventi polari come esteri e chetoni. Oltre che come protettivo e consolidante superficiale, il Fluoline HY può essere utilizzato come antigraffito poiché crea un film reversibile che funge da barriera sacrificale. Per questo tipo di utilizzo del prodotto va tenuta in considerazione la sua Tg (-21°C) per evitare controindicazioni dovute alle elevate temperature che possono raggiungere i manufatti esposti all’aperto. |
Classe: Consolidanti;Protettivi | Bibliografia: E. BORELLI, B. MORENO CABALLERO, G. VIGLIANO, Progetto Axum – Sperimentazione prodotti antigraffiti, ICCROM, 2000 L. BORGIOLI, Polimeri di sintesi per la conservazione della pietra, Padova, Il Prato, 2006 M. LICCHELLI, M. MALGODI, S. VARESI, M. WETHTHIMUNI, Evaluation of four sacrifical anti-graffiti polymers o highly porous stone substrate, Proceedings of the International Symposium on Polymer Science and Technology, November 2012 V. MASSA, E. FALCONE, V. GUIDETTI, M. CHIAVARINI, Antigraffiti protectives for a better maintenance of facades, VII international conference on durability of buildings materials and components, Stoccolma, 19-23 Maggio 1996 G. VIGLIANO, Graffiti e antigraffiti, Bollettino ICR n. 1, (2001) Fluline HY, scheda tecnica e scheda di sicurezza fornita da C.T.S. Srl |
Marta Berolatti |
Commenti