
Anita Negri
info
Profilo professionale
ESPERIENZE FORMATIVE:
- Laurea magistrale in convenzione con il Centro di Restauro "La Venaria Reale", specializzazione in materiali lapidei e derivati (110/110 e lode; a.a. 2017-18);
- Laurea triennale in Beni Culturali (L-1) presso Alma Mater Studiorum-Università di Bologna (110/110 e lode; a.a. 2011-12).
TIROCINI FORMATIVI EXTRACURRICULARI:
agosto 2016: pronto intervento sul conglomerato di calcatoria, sugli intonaci e sulle pareti di lacus, consolidamento dei frammenti di dipinto murale nello scavo archeologico della Villa romana di Costigliole Saluzzo (CN);
settembre-ottobre 2017: trattamento biocida e pulitura meccanica di superfici lapidee policrome in alto e bassorilievo del Sarcofago di Lot, in contesto ipogeo, nelle Catacombe di San Sebastiano, a Roma. Studio dei leganti e dei pigmenti nella trattatistica antica, per conto di Serena Di Gaetano, via Casilina, 57/E, 00182, Roma.
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
2008-2019: prestazioni di lavoro occasionale presso Restauro s.n.c. di Arianna Rastelli e Roberta Ferrari, via Santo Stefano 27/A, 29121 Piacenza. Tra le esperienze lavorative più importanti segnalo:
- giugno-luglio 2008: descialbo, consolidamento, stuccatura di intonaci e ritocco di pitture ad affresco presso Palazzo Chiapponi. Pulitura dei portali marmorei nel presbiterio della Basilica di Sant'Antonino, Piacenza;
- dicembre 2010-gennaio 2011: descialbo e ritocco pittorico di affreschi presso appartamenti privati in via Santa Franca 19, Piacenza;
- gennaio e settembre 2016: pulitura, stuccatura e ritocco pittorico degli affreschi delle cappelle del Crocifisso e della Beata Vergine, descialbo degli stucchi nella cappella del Sacro Cuore, pulitura degli affreschi nella cappella di San Giuseppe, nella chiesa di S. Bernardino, a Bettola (PC);
- attualmente: consolidamenti della pellicola pittorica e di profondità, pulitura, stuccatura e ritocco pittorico dei dipinti murali a fresco e a secco nella chiesa di San Michele Arcangelo a Gragnano Trebbiese, 29010 Piacenza.