
Silvia Gobbato
info
Profilo professionale
ESPERIENZE FORMATIVE
Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del d.lgs n.42/2004). Percorso formativo professionalizzante n. 4: Materiali e manufatti ceramici e vitrei; Materiali e manufatti in metallo e leghe. Università degli Studi di Torino in convenzione con Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale.
Tesi: Un cratere a figure rosse del Pittore di Locri da Locri Epizefiri: studio della tecnica esecutiva, delle problematiche conservative e restauro.
Voto finale: 110 e Lode/110 (a.a. 2016/2017)
Tirocini curriculari ed extracurriculari in scavo e in laboratorio, su bronzi, ferri e ceramiche archeologiche.
ESPERIENZE LAVORATIVE
12/2018 – 03/2018 IRES S.p.A. Costruzioni e Restauri (Firenze)
Restauro delle statue bronzee della fontana del Nettuno (1565)
08/2018 - 10/2018 Tirocinio post-laurea, ditta Nicola Salvioli (Firenze)
Assistenza per alcuni lavori di restauro e manutenzione: doratura delle croci in ferro e degli elementi metallici in facciata della chiesa russa ortodossa della Natività (1903); restauro di vasche in rame utilizzate per la performance Balkan Baroque (1997) di Marina Abramovic; manutenzione della copia della porta del Paradiso (1990); restauro delle statue bronzee della Fontana del Nettuno (1565).
01/2018 - 07/2018 Tirocinio post-laurea, CCR La Venaria Reale (Torino)
Documentazione e restauro della Palma appartenente alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano, fontana in bronzo del XVII sec.